Infrastrutture critiche
L’evolvere della situazione geo-politica mondiale, il cambiamento culturale, la globalizzazione, espone oggi tutti alla minaccia di ritorsione di gruppi o singoli soggetti che sono in disaccordo con queste dinamiche evolutive e che dissentono dal modo di sentire e di vivere dei nostri tempi. La reazione a questa situazione è spesso violenta e spinge tali persone a limiti estremi con conseguenze terribili. In quest’ottica si colloca la necessità assoluta di proteggere luoghi sensibili ove le persone necessitano di recarsi per lavoro o per lo sviluppo della vita sociale delle comunità. In questi luoghi è necessario allestire sistemi e strategie di sicurezza di grandi prestazioni. Vigilate si propone come parte della soluzione di queste nuove problematiche, che richiedono, una decisa evoluzione rispetto a tutto ciò che la sicurezza tradizionale ha proposto sino ad oggi.
Alcuni esempi
- Ospedali
- Stadi
- Aeroporti
- Musei
- Stazioni e Porti
- Parchi divertimento